Denuncia dei volumi di acque pubbliche prelevati nel corso dell’anno 2022 - nuove modalità di presentazione

Pubblicato il 26 gennaio 2023 • Ambiente

Tutti coloro che derivano acque pubbliche (da pozzo, da sorgente o da corso d'acqua superficiale) devono comunicare ogni anno alla Provincia, entro il 31 marzo, i quantitativi d’acqua prelevati nel corso dell’anno precedente e, nel caso di derivazioni a scopo idroelettrico, anche dell’energia prodotta.

Sono esclusi dall'obbligo di presentare la denuncia annuale delle acque derivate i prelievi definiti come domestici dall'articolo 4 del Regolamento Regionale 24 marzo 2006 n. 2.

Si evidenzia che, come stabilito da Regione Lombardia con D.G.R. n. 7719 del 28 dicembre 2022, le denunce annuali dei volumi d’acqua derivati, relative all’annualità 2022 e seguenti, dovranno essere presentate unicamente in forma telematica tramite l’applicativo regionale SIPIUI (Sistema Integrato di Polizia Idraulica e Utenze Idriche).

La denuncia potrà essere presentata accedendo dall’apposita pagina “Denunce” di SIPIUI. Per l’inserimento della denuncia è necessario essere in possesso dell’ID pratica o dell’ID concessione cui la denuncia si riferisce (entrambi gli ID sono riportati negli avvisi di scadenza per il pagamento del canone annuale dell’utenza di acqua pubblica).

Ulteriori informazioni sono presenti anche sul sito della Provincia di Varese e su quello di Regione Lombardia.

Il caricamento della denuncia annuale sul SIPIUI dovrà avvenire a decorrere dal 15 gennaio 2023.