Carta d'identità
LA CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA VIENE RILASCIATA SOLO PREVIO APPUNTAMENTO:
Su appuntamento:
LUNEDI' 09.00 - 12.30
MARTEDI' 16.00 - 17.30
GIOVEDI' 09.00 - 12.30
SABATO 08.30 - 11.30
per appuntamento, contattare telefonicamente l’ufficio anagrafe ai numeri 0296512202 ,0296512203 , 0296512205 o 0296512206 dal lunedi’ al venerdì dalle ore 12.00 alle ore 13.00
o inviare richiesta tramite mail all’indirizzo: anagrafe@comune.caronnopertusella.va.it
Dal 16 aprile 2018 si rilascia, quale documento d’identità, la CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA (C.I.E.): è realizzata in materiale plastico, ha le dimensioni di una carta di credito, è caratterizzata da elementi di sicurezza ; ha un microchip che memorizza i dati del titolare e il suo codice fiscale; per i cittadini italiani può essere valida per l’espatrio nei Paesi della comunità Europea e con quelli con cui vigono accordi in tal senso, verificabili su www.viaggiaresicuri.it
Per ulteriori utilizzi della CIE consultare il sito www.spid.gov.it
Il presupposto per poter richiedere la CIE è la corrispondenza delle proprie generalità riportate sulla carta d’identità in scadenza con quelle riportate sulla carta regionale o nazionale del servizi ove è indicato anche il codice fiscale.
COSA OCCORRE:
- in caso di minori italiani, dichiarazione di assenso (vedi allegato) firmata dai genitori che allegano copia del proprio documento d’identità; se i genitori accompagnano entrambi il minore l'istanza verrà firmata al momento. Se uno dei genitori non può essere presente può compilare la dichiarazione d'assenso (vedi allegato) e farla consegnare dall'altro genitore insieme alla copia del proprio documento d'identità
- carta d’identità in scadenza (escluso nei casi di primo rilascio)
- codice fiscale
- n. 1 fotografia formato tessera a colori, su sfondo bianco, recente
- in caso di smarrimento o furto del precedente documento, copia della denuncia resa ai Carabinieri
- facoltativamente, per i cittadini residenti e maggiorenni, dichiarazione donazione organi
- € 22,20 per il pagamento in contanti qualora si richieda la CIE nei 180 giorni antecedenti la scadenza del precedente documento d’identità; in caso di smarrimento o deterioramento oltre i 180 giorni la data di scadenza del precedente documento, il costo è di € 27,35
TEMPI DI RILASCIO: la carta viene recapitata da parte del Poligrafico dello Stato all’indirizzo di residenza del richiedete tramite raccomandata entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta. E possibile indicare un delegato al ritiro oppure optare per il ritiro presso il Comune - ufficio URP - dal lunedì al venerdì ore 09.00 - 12.30 ; il martedì e giovedì anche dalle ore 16.00 alle ore 18.00.
PRECISAZIONI:
la CIE, allo stato attuale, può essere rilasciata solo ai cittadini residenti, quindi continuerà ad essere rilasciata la carta d’identità cartacea nelle seguenti casistiche:
- cittadini iscritti AIRE
- disallineamento dati anagrafici nelle diverse banche dati nazionali
- a cittadini che sono impossibilitati a recarsi negli uffici comunali
- in caso di documentata urgenza (prenotazione viaggi , concorsi, ecc)
COSA OCCORRE PER LA CARTA D'IDENTITA' CARTACEA
- documento d'identità di cui si è in possesso
- n. 2 fotografie formato tessera
- eventuale giustificativo dell'urgenza
- eventuale denuncia di smarrimento del precedente documento
- € 5,42 se si tratta di primo, rilascio, documento richiesto a seguito di furto del precedente o entro 180 giorni dalla scadenza del precedente documento d'identità
- € 10, 58 in caso di rilascio prima dei 180 gg o smarrimento o deterioramento del precedente documento d'identità
MODALITA’ PER RICHIEDERE LA CARTA D’IDENTITA’:
La richiesta di rilascio della Carta d'Identità Elettronica va prenotata attraverso il sito: https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/
Sia la CIE, sia la carta d’identità cartacea verranno rilasciate su appuntamento al fine di ridurre i tempi di attesa dei cittadini e ottimizzare l’attività lavorativa all’interno degli uffici. Per fissare l’appuntamento è possibile:
- contattare telefonicamente l’ufficio anagrafe ai numeri 0296512202 ,0296512203 , 0296512205 o 0296512206 dal lunedi’ al venerdì dalle ore 12.00 alle ore 13.00
- inviare richiesta tramite mail all’indirizzo: anagrafe@comune.caronnopertusella.va.it
Si allega inoltre la DICHIARAZIONE DI ASSENSO PER I FIGLI MINORENNI